il ruolo HR si trova di fronte ad un opportunità epocale offerta dalla digital transformation. Investire in competenze e nuovi paradigmi è lo step necessario per riposizionare il ruolo nelle organizzazioni future
Come ho avuto modo di dire più volte il ruolo HR può giocare una grande partita nella digital transformation, soprattutto sui seguenti elementi che sono alla base delle nuove practice del socialHR:
- ricerca e selezione delle nuove competenze organizzative
- rivoluzione dei processi formativi verso social e digital learning path
- co-design delle community, nuovo vero concept organizzativo del futuro (su questo vedi anche il mini e-book “le organizzazioni sono community”)
- implementazione di approcci di talent emergente
- revisione dei modelli di valutazione social attitude oriented
Personalmente nella mia attività di consulenza riscontro una sempre maggiore curiosità da parte degli HR verso questo tema. La domanda sembra essere passata dal “perché” al “come”.
Per questo è necessario moltiplicare le occasioni di supporto alla sviluppo del ruolo e delle competenze che questo dovrà avere per poter supportare le organizzazioni che, sempre più, diverranno #socialorg.
Anche quest’anno ho il piacere di fare parte del team di Docenza del Master Business School del Sole 24 ore. Un master fortemente dedicato a questa transizione del ruolo HR.
Si tratta di un percorso, per il quale ho potuto contribuire personalmente nelle definizione dei contenuti, e che si propone di andare oltre la divulgazione fatta negli anni scorsi sul tema della digital transformation. Piuttosto con l’ambizione di portare i partecipanti all’acquisizione di veri modelli applicabili.
La proposta è articolata sui seguenti contenuti:
- la digital transformation e il nuovo ruolo HR
- Progettare organizzazioni agili e collaborative
- Oltre l’e-HR, verso il Collaborative HR management
- Social e Open Innovation
- Le nuove competenze digitali nelle organizzazioni
Se questi sono i contenuti anche il “learning path” vuole produrre una esperienza di social learning a tutti gli effetti, anche le modalità sono in linea:
- analisi di Case Study
- un project work
- l’uso di una piattaforma per la fruizione di moduli multimediali e l’attivazione di conversazione fra i partecipanti facilitati dal docente, vogliono proprio generare questa esperienza completa. Esperienza che è essa stessa un concept utile al HR
- un corpo docenti realmente tosto e testimonianze illustri
Sono davvero contento di poter dare il mio contributo fattivo, molto coerente con una scommessa che ho fatto in tempi non recenti. Quella che vede l’HR diventare uno dei change agent più importanti in questo momento storico di trasformazione delle organizzazioni.
Qui trovate la brochure completa.